GLI UOMINI E IL CIBO. UNA RISORSA PER LE SCUOLE DAI MUSEI ETNOGRAFICI LOMBARDI
Nell’imminenza dell’evento internazionale di Expo 2015, che avrà sede in Milano, dedicato al tema “Energia per la vita. Nutrire il pianeta”, un gruppo di studiosi che collaborano con la Rete dei Musei e dei Beni Etnografici Lombardi (REBEL), ha elaborato due strumenti operativi appositamente concepiti ad uso degli insegnanti e degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della nostra Regione.
Si tratta di un e-book dal titolo “Gli uomini e il cibo. Una risorsa per le scuole dai musei etnografici lombardi”, al quale hanno collaborato undici autori, che intende divulgare in ambito scolastico i contenuti del precedente volume già realizzato dalla Rete nel 2012 intitolato Il cibo e gli uomini. L’alimentazione nelle collezioni etnografiche lombarde, oltre che fornire alle scuole materiali e proposte originali di tipo operativo intorno alla conoscenza e alla metodologia della ricerca antropologica sulla filiera agro-alimentare.
A questo link invece si possono leggere e scaricare sin d’ora i materiali dei primi tre volumi realizzati dalla nostra rete, compreso il volume “Il cibo e gli uomini”, sopra ricordato.
Unitamente all’ e-book ora visibile on line verrà pubblicato anche un quaderno a stampa (di 120 pagine circa), che conterrà i medesimi testi e immagini, integrati da una serie di schede operative da somministrare agli studenti da parte dei docenti che vorranno prendere parte attiva con le loro rispettive classi al progetto di antropologia dell’alimentazione elaborato da REBEL.
Vi invitiamo quindi a considerare la possibilità di approfondire assieme ai vostri studenti questi temi, servendovi anche degli strumenti formativi che i musei etnografici vi offrono e a visitare il nostro sito per i prossimi aggiornamenti.
Massimo Pirovano
Coordinatore rete Rebèl