Sabato 14 aprile 2018 . presso la . Sala dei Cavalieri del Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano . si terrà il convegno . Agrimensura e disegno tecnico nella genesi del paesaggio padano Il programma è disponibile all’indirizzo https://sites.google.com/site/storiagricoltura/convegni/agrimensura
Appuntamenti MULSA – SAL – FMB – GEROGOFILI autunno 2017: (Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura, Società agraria di Lombardia, Fondazione Giangiacomo Morando Bolognini,Accademia dei Georgofili). . – Mercoledì 27 settembre 2017 – Seminario: Quarta gamma in Lombardia relatori Tommaso Maggiore e Antonio Ferrate, ore 15 presso la sede della Società Agraria di Lombardia, viale
Seminario su Leguminose da Granella Sant’Angelo Lodigiano Salone dei Cavalieri del Castello Visconteo 14 ottobre 2016 La FAO ha dichiarato il 2016 l’anno delle Leguminose da Granella ed è anche per questa ragione che il Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura in collaborazione con Fondazione Morando Bolognini, Società Agraria di Lombardia e Accademia dei Georgofili hanno pensato di dedicare, in occasione della gi
Al MULSA – Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura presso il Castello Bolognini a S. Angelo Lodigiano – aperture straordinarie ogni martedì feriale dal 6 settembre al 8 novembre 2016, con percorsi gioco e momenti divulgativi al pomeriggio. Per gruppi di 15 persone e oltre sono previste visite guidate dal lunedì al venerdì, con prenotazione obbligatoria presso la Fondazione Bolognini e visite liber