Torna anche quest’anno il World Anthropology Day, un’iniziativa promossa dall’American Anthropological Association e lanciata a Milano a partire dal 2019 dal corso di Laurea Magistrale in Scienze Etnologiche e Antropologiche e dal Dottorato in Antropologia Culturale e Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Scopo dell’iniziativa è portare
Il rappresentante per la Rete Rebèl Massimo Pirovano parteciperà, per il MEAB e per la rete Rebèl, insieme al Canzoniere popolare della Brianza, al WAD 2020 (World Anthropology Day) che si tiene a Milano, con due incontri che seguono, su cui trovate altri particolari nel sito che riporta il programma della manifestazione https://www.anthrodaymilano.formazione.unimib.it/home/incontri Giovedì 20 febbraio 2020, ore 16.
Dal 14 ottobre 2019 al 10 novembre 2019 è aperta la mostra a Matera: Esporre il pane. Musei e dialoghi espositivi Per l’occasione il Museo Etnografico dell’Alta Brianza ha realizzato nei mesi che hanno preceduto l’evento materano un documentario, realizzato con la regia di Massimo Pirovano, direttore del MEAB, e le riprese di Giosuè Bolis, intitolato Il cibo di tutti. Etnografie del pane in Lombardi
al Museo Etnografico dell’Alta Brianza Località Camporeso – Galbiate Dal 16 giugno 2019 al 22 marzo 2020 è aperta la mostra: Evviva la sposa! Il matrimonio in Brianza e in altri contesti a cura di Rosalba Negri e Massimo Pirovano Domenica 16 giugno 2019 alle 15.30 inaugurazione della mostra e presentazione del volume. Il museo è aperto nei seguenti orari: martedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12,30 sabato e
VOCI, GESTI, CULTURE 2019 16esima edizione TRA LOCALE E GLOBALE … Programma Sabato 16 marzo 2019 – ore 9.30 Il museo in trasferta a Pescarolo ed Uniti (CR) Pietro Clemente, Fabrizio Merisi, Massimo Pirovano Presente e futuro dei musei etnografici Domenica 7 aprile 2019 – ore 15.30 Francesca Butti Uomini e animali:una ricerca in Brianza e oltre Domenica 19 maggio 2019 – ore 15.30 Francesca Sbar
Temi di ricerca tra archeologia ed etnoantropologia Tre conferenze aperte al pubblico a Villa Bertarelli Galbiate (LC) 30 Novembre 2017 ore 20,30 Sull’agricoltura con Gaetano Forni 7 Dicembre 2017 ore 20,30 Monete nel tempo con Adriano Savio 14 Dicembre 2017 ore 20,30 Religiosità e simbolico: questioni da museo con Francesca Sbardella Gaetano Forni, storico, già direttore del Museo Lombardo di Storia dell’agri
Corso di Perfezionamento in Beni DemoEtnoAntropologici Università degli Studi di Milano Bicocca Novembre 2017 Diretto da Ivan Bargna Il mondo dell’arte contemporanea, dei beni culturali e dei musei, negli ultimi anni ha dovuto confrontarsi sempre più con la diversità culturale e con processi di globalizzazione della cultura che richiedono nuovi strumenti di comprensione della realtà. Gli antropologi da parte loro han