“Il museo si presenta come un’istituzione di raccolta, di conservazione, di ricerca. È uno strumento di comunicazione dedicato alle tradizioni, ma è anche un oggetto di analisi e di riflessione su coloro che fanno i musei e sui contesti in cui nascono e vivono” (M. Pirovano, 2009)
Le pubblicazioni di Rebel Lombardia
Gli uomini e il cibo Il cibo e gli uomini Conservazione e restauro nei musei etnografici lombardi Dal ‘campo’ al museo
I Musei della rete Rebèl
Museo Etnografico dell’Alta Brianza, Galbiate Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura, Sant’Angelo Lodigiano Museo del Lino, Pescarolo ed Uniti Museo e Villaggio Africano, Urgnano Museo Etnografico Premana Museo dell’Industria e del Lavoro, Brescia Museo Civico Polironiano, San Benedetto Po Museo Etnografico dell’Alta Valle Seriana, Ardesio Museo Giacomo Bergomi, Montichiari Museo della Valle, Val Cavargna Museo del Pane, Sant’Angelo Lodigiano Sistema Museale di Valle Trompia. Ecomuseo di Valle Trompia. La Montagna e l’Industria