logo

Sistema Museale di Valle Trompia. Ecomuseo di Valle Trompia. La Montagna e l’Industria


Via S. Francesco d'Assisi - Complesso S. Maria degli angeli
25063 Gardone Val Trompia (BS)
Forno-Fusorio-1

Il Sistema Museale di Valle Trompia e l’Ecomuseo di Valle Trompia. La Montagna e l’Industria (con ente capofila la Comunità Montana di Valle Trompia – Brescia), entrambi riconosciuti da Regione Lombardia, valorizzano il proprio territorio, il suo patrimonio culturale e le sue tradizioni attraverso sedi museali, itinerari naturalistici, ricerche e la conservazione di collezioni di beni materiali e immateriali.

Quest’obiettivo è realizzato grazie alla collaborazione con le diverse realtà locali, nell’ottica di un’integrazione con gli aspetti turistici ed economici del territorio. Entrambi gli Istituti culturali hanno sede nel Complesso conventuali di S. Maria degli Angeli a Gardone V.T dove, in stretta sinergia con il Sistema Bibliotecario-Archivistico, è possibile usufruire di servizi informativi di varia natura che spaziano dalla consultazione di libri e documenti di interesse locale, fondi fotografici e cataloghi di settore.
Ad oggi la struttura portante del Sistema Museale e dell’ Ecomuseo è rappresentata da otto sedi museali e tre sentieri tematici, gestiti da enti pubblici e privati. In relazione a queste sedi e a questi itinerari naturalistici, il Sistema e l’ Ecomuseo coordinano sia le attività rivolte all’utenza sia attività interne.
I residenti dei Comuni aderenti al Sistema Museale di Valle Trompia, durante l’orario di apertura ordinario, possono entrare gratuitamente in alcune sedi museali, durante l’orario di apertura ordinario.

SM_Valle-Trompia

Le sedi museali:

Miniera Sant’Aloisio di Collio V.T.

Museo ORMA – museo archeologico- Pezzaze

Museo Le Miniere e Miniera Marzoli di Pezzaze

Museo Il Forno di Tavernole

Museo Etnografico e Casa Contadina di Lodrino

Museo delle Armi e della Tradizione Armiera di Gardone Val Trompia

Museo I Magli di Sarezzo

Borgo del Maglio di Ome

 

Sentieri ecomuseali:

Sentiero delle Sorgenti e dei Lupi di Polaveno

Sentiero dei Carbonai di Pezzaze

Sentiero dell’Acqua di Irma

 

Per info e prenotazioni:

Centro Informazioni di Valle Trompia
Tel. 360-1030495
(dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 |lunedì-mercoledì-giovedì dalle 14.00 alle 17.00)

mail: unico@civitas.valletrompia.it
https://valtrompia.cosedafare.net
sito ecomuseo: www.ecomuseovalletrompia.it
Facebook: @comunitamontanavalletrompia

Magli-Sarezzo_ruote-idrauli

 

 

Data:Ottobre 24, 2019