La mostra “Uomini invisibili, vivere da pescatori oggi sul lago di Como“ chiude con un bilancio positivo, dopo sei mesi di esposizione e parecchi anni di ricerca portata avanti dai responsabili del MEAB.
“La pesca nelle acque interne è stata una risorsa economica importantissima e ancora alcune centinaia di pescatori in Italia vive di questa attività. Sono pescatori che lavorano con la barca e con le reti, strumenti distintivi del mestiere, cui un tempo si affiancavano fiocine, lenze lunghissime con centinaia di amied edifici di pesca,come i legnai e le gueglie,realuizzati in modo da intrappolare i banchi di pesce durante i loro spostamenti…..In particolare il MEAB ha voluto con questo lavoro far conoscere le esperienze di alcuni operatori più intraprendenti e innovativi che hanno collaborato attivamente per far conoscere il proprio lavoro e far scoprire ai visitatori le proposte gastronomiche che la esca lariana può offrire…”
Leggi l’opuscolo di presentazione della mostra: