Prosegue fino al 30 novembre 2016
al Museo Etnografico dell’Alta Brianza di Galbiate
si può visitare la mostra
Dal cortile al Giro d’Italia
In bicicletta: tra gioco, sport e professione
a cura di Massimo Pirovano, con la collaborazione di Marco Longhi e Antonio Penati
Testimonianze filmate di
Gabriele Bosisio, Gianni Bugno, Sergio Casartelli, Tino Conti, Totò Commesso, Mauro Gerosa, Barbara Guarischi, Fiorenzo Magni, Silvia Valsecchi
Orari di apertura: martedì, mercoledì, venerdì 9 – 12,30
sabato, domenica 9 – 12,30 14 – 18
Info: MEAB tel. 0341.240193 Parco Monte Barro tel. 0341.542266
——————————————————————————
Il bello della bicicletta
Laboratorio con visita alla mostra “Dal cortile al Giro d’Italia”
Periodo: Settembre – novembre 2016
Tempo necessario: 2 ore e 30
Destinatari: allievi di scuola primaria e di scuola secondaria
Il precorso ha lo scopo di:
- fornire conoscenze sui diversi usi della bicicletta nella storia e nella società contemporanee;
- evidenziare i vantaggi che questo mezzo meccanico offre in termini di efficacia energetica, di benessere fisico e di rispetto dell’ambiente;
- riflettere sui diversi piaceri e sui rischi che l’uso della bicicletta comporta;
- fare sperimentare l’uso di una bicicletta da corsa, approntata al museo, mostrarne le caratteristiche tecniche specifiche ed illustrare le particolarità dell’abbigliamento del “corridore” ciclista;
- presentare l’attività di una società ciclistica agonistica con la sua “scuola di ciclismo”
- Il laboratorio è organizzato in collaborazione con l’Unione Ciclistica Costamasnaga
- Costo: 100 euro per classi di 20 ragazzi
Per le prenotazioni occorre contattare la Coop. Eliante: 031.3100868 – 366.2380659 – educazione@eliante.it
La proposta vale per i mesi di settembre e di ottobre 2016.