Museo Etnografico dell’Alta Brianza Loc. Camporeso, Galbiate (Lc) Domenica 1° ottobre 2023 alle 15.30 Che fine ha fatto la cultura popolare? Tra tradizioni e cultura di massa con Fabio Dei antropologo dell’Università di Pisa La categoria di cultura popolare ha avuto un’ampia fortuna in Italia nella seconda metà del Novecento, grazie agli studiosi del folklore che hanno riconosciuto dignità e importanza a
Museo Etnografico dell’Alta Brianza Loc. Camporeso, Galbiate (Lc) Domenica 3 settembre 2023 alle 15.30 L’eredità di Giancorrado Barozzi: ricercatore, studioso, museologo ne parlano Maurizio Bertolotti, Michela Capra, Federica Guidetti, Massimo Pirovano Giancorrado Barozzi ha dato un originale contributo alla demologia italiana, con le sue ricerche e i suoi scritti sul folklore, la cultura orale, la storia so
Città di San Benedetto Po (MN) LA FIUMA Festival di teatro di figura (on the road 2023) San Benedetto Po ——- 31 MAGGIO ore 17.30 NEI PRESSI DELL’ATTRACCO FLUVIALE VICINO AL PONTE SUL PO spettacolo di cabaret piratesco circense UN BEL PO DI CIRCO di Circo Ciccioli, fratelli Bretella e tanti ospiti La magia del circo… lo spettacolo da piazza d’altri tempi, ma rivisto in chiave moderna. Si
Museo Etnografico dell’Alta Brianza Loc. Camporeso, Galbiate (Lc) Domenica 28 maggio 2023 ore 15,30 si inaugura la mostra Materia sacra Oggetti di devozione religiosa a cura di Massimo Pirovano con la collaborazione di Serena Meroni Al Museo Etnografico dell’Alta Brianza in località Camporeso, Galbiate (Lc), dal 28 maggio 2023 al 26 novembre 2023, è aperta la mostra dal titolo Materia sacra. Oggetti
Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 20:30 presso il Museo del ferro, in via del Manestro n.117 a Brescia proiezione del docufilm I LIBRI DI DIO La via del ferro e delle miniere in Val trompia di Ruggero de Virgiliis Comunità Montana di Valle Trompia, 2007, 80′ ——————————— Ingresso libero e gratuito. Parteciperanno: Ivonne Valcamonico (Assessor
Museo Etnografico dell’Alta Brianza Loc. Camporeso, Galbiate (Lc) 26 marzo 2023 – 2 dicembre 2023 Voci, gesti, culture tra locale e globale SCARICA LA LOCANDINA CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI La rassegna annuale del Museo Etnografico dell’Alta Brianza del 2023 coincide con un compleanno importante: i 20 anni dalla inaugurazione avvenuta nell’aprile del 2003, con grande concorso di visitatori, dopo una giorn
09/05/2023 – Museo del Ferro Incontro con il liutaio al Museo del ferro Il 9 maggio alle 18:00 il Museo del Ferro ospita un incontro con il liutaio Filippo Fasser, in occasione della presentazione del video a lui dedicato nell’ambito di “Prossima Fermata 900” e curato da AlbatrosFilm. Leggi tutto… 07/05/2023 – Museo del Ferro Bus stories: la Brescia delle fabbriche e dei campi, dal
Ci lascia Giancorrado Barozzi Con grandissima tristezza, la mattina di Natale, abbiamo appreso della morte di Giancorrado Barozzi, seguita ad una penosa e drammatica malattia. Tra i fautori della nascita di Rebèl e tra i principali protagonisti dell’attività della Rete. Autore di una produzione saggistica importante e originale nei campi della storia sociale, della demologia, dell’antropologia, Barozzi è stato anche
Rassegna cinematografica LO SPECCHIO E GLI ALTRI appunti etnografici con videocamera 14° edizione – ottobre 2022 Il Museo Giacomo Bergomi torna a ospitare l’annuale rassegna di documentari etno-antropologici, avviata con successo nel 2006. Nei quattro venerdì di ottobre la Sala video del Museo sarà animata da una ricca selezione di filmati a opera di registi italiani di grande valore, attenti a documentar
Domenica 9 ottobre 2022 ore 15.30 al Museo Etnografico dell’Alta Brianza Località Camporeso – Galbiate Inaugurazione della mostra L’ARTE DEL BOTTAIO Ambrogio Castelnuovo, segiunàt a Pusiano con Italo Sordi curatore della mostra La mostra resterà aperta fino a domenica 9 aprile 2023 Il museo è aperto il sabato e la domenica: 9-12.30 14-17 Info: MEAB tel. 0341.240193 Parco Monte Barro tel. 0341.542266 htt